1419
SIQUA FATA SINANT
“… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto “lo Priete”, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti più di 500 armigeri e con l’aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall’ usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella più totale confusione.”

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
- 26 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l’occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri;
ore 18.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l’occasione;
ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada;
ore 23.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e “Assalto al Castello della Leonessa” con la riconquista del Feudo;
Ore 23.30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l’apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo.
- 27 Agosto:
ore 9.00 apertura del borgo e delle cantine occupate per l’occasione da artigiani, stand di prodotti tipici e di antichi mestieri;
ore 9.30 apertura del Castello della Leonessa, addobbato medievale per l’occasione;
ore 11.00 spettacolo falconiere presso chiesa S. Pietro apostolo;
ore 12.00 investitura cavalieri;
ore 13.30 spettacolo sbandieratori in onore di Algiasio Tocco, a seguire banchetto medievale;
ore 14.30 torneo dama vivente;
ore 15.30 spettacolo musici medievali presso chiesa S. Pietro;
ore 16.30 torneo tiro con l’arco delle casate;
ore 17.30 sfilata della corte dei Tocco per tutto il borgo;
ore 21.00 inizio spettacolo itineranti di artisti di strada;
ore 21.30 spettacolo teatrale medievale;
ore 22.30 spettacolo finale con premiazione casata vincitrice.
COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!