SITO UFFICIALE

COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO.

COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO. In questo sito NON si utilizzano cookie per il tracciamento di dati personali e le statistiche di affluenza al sito svolte da terze parti NON ci consentono di risalire agli utenti che visitano il sito. CONTINUANDO LA NAVIGAZIONE ACCETTI DI AVER PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA RIPORTATO. IL RIFIUTO È PREVISTO SOLO PER L'UTILIZZO DEI COOKIE DI CUI QUESTO SITO NON È PROVVISTO.
Visualizzazione post con etichetta *Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Genova. Mostra tutti i post

sabato 24 giugno 2017

Senza orario senza bandiera, Vittorio De Scalzi, 50 anni di carriera, Rai Premium, 24 giugno 2017


Comunichiamo che questa sera alle 23,10 sarà trasmesso lo spettacolo registrato al Teatro San Carlo di Napoli in occasione dei festeggiamenti di 50 anni di carriera di VITTORIO DE SCALZI, New Trolls, 
Presenta Fabrizio Frizzi i tantissimi ospiti italiani e partenopei.

Oppure lo puoi vedere adesso cliccando qui:
http://www.raiplay.it/video/2017/06/Senza-orario-senza-bandiera-8c69c37d-3172-4da6-ab6c-6a1e1f0f838c.html

Vittorio De Scalzi

Leonardo Quadrini, Fabrizio Frizzi, Filippo Staiano, Massimo Testa
 
Vittorio De Scalzi e Tina Rigione

In Prima Fila


martedì 20 giugno 2017

Seconda Biennale di Genova ospita Paola De Rosa, dal 10 al 24 giugno 2017, Genova

Paola De Rosa vincitrice del Secondo Premio di Pittura alla Seconda Biennale di Genova 2017
10 - 24 giugno 2017

Grande successo per l'inaugurazione, sabato 10 giugno, della Seconda Biennale di Genova 2017 - Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea, a cura di Mario Napoli.

Straordinaria la partecipazione del pubblico che ha invaso il centro della città, trasformando la cerimonia d'apertura in una grande festa dell'arte contemporanea.
La mostra, patrocinata da Regione Liguria, Comune e Città Metropolitana di Genova e dalla Camera di Commercio, durerà fino al 24 giugno 2017.
Sedi espositive: Palazzo Stella, Palazzo della Borsa, Galata Museo del Mare, Dipartimento Architettura e Design, Palazzo Doria Spinola, Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo De Ferrari Galliera, Museo Biblioteca dell'Attore e Mura di Malapaga. 

L'inaugurazione itinerante, che è stata animata da una serie di eventi collaterali, iniziata alle ore 14:45 al Galata Museo del Mare, è proseguita alle 16:00 a Palazzo Nicolosio Lomellino in Via Garibaldi, alle 16:45 a Palazzo della Borsa in Via XX Settembre, alle 17:30 al Museo dell'Accademia Ligustica in Piazza De Ferrari, per chiudersi con la premiazione e proclamazione dei vincitori alle 18:15 a Satura art gallery.
Dal 10 giugno, Genova torna ad essere teatro per uno degli eventi nazionali più completi ed esaustivi sullo stato dell'arte contemporanea, con quasi trecento artisti visivi provenienti da ogni parte del mondo.

Giuria della Seconda Biennale di Genova 2017:
Marino Anello collezionista, Andrea Bagossi archeologo, Wanda Castelnuovo critico d'arte, Chiara Lapia giornalista freelance, Milena Mallamaci architetto, Flavia Motolese art curator, Giuditta Napoli designer, Mario Napoli Presidente Associazione Satura, Maddalena Pallestrini esperta in comunicazione, Andrea Rossetti critico d'arte e Manila Zangari art advisor.