«Mi risponda col Suo libro». Il carteggio tra Alba de Céspedes e Libero de Libero
“Conoscendola a poco a poco, mi stupii invece della semplicità ch’è in lei, una specie di gentilezza costante che sveglia la confidenza, l’amicizia; la trovai generosa nei giudizi, piuttosto preoccupata del suo mestiere e tutt’altro che soddisfatta”.
«Un gran debito di mente e di cuore» Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977), Lucinda Spera

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori celebra il legame tra Alba de Céspedes e il poeta con una mostra che ripercorre lo scambio epistolare tra i due scrittori; 47 lettere, pubblicate per la prima volta nel volume “Un gran debito di mente e di cuore”, a cura di Lucinda Spera (Franco Angeli 2016), che raccontano l’amicizia che li univa, fornendo allo stesso tempo uno spaccato dell’ambiente culturale e sociale del secondo dopoguerra e le amicizie e le inimicizie che legavano i protagonisti della scena intellettuale italiana.
La mostra inaugura lunedì 15 gennaio alle ore 18.00 presso il Laboratorio Formentini per l’editoria, in via Marco Formentini 10 a Milano. Per l’occasione Lucinda Spera dialoga con Lorenzo Cantore e Marina Zancan.
La mostra sarà visitabile fino a venerdì 2 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 19.00 compatibilmente con le attività del Laboratorio Formentini.
I documenti in mostra appartengono all’Archivio Alba de Céspedes – donato dall’Erede della scrittrice alla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, con la curatela scientifica di Marina Zancan – e al fondo Libero de Libero, conservato dall’Archivio Biblioteca Quadriennale di Roma, che ha collaborato concedendo gli originali in prestito per l’esposizione. Con questa iniziativa Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori continua l’opera di valorizzazione del Fondo Alba De Céspedes.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!