Dal 10 al 16 novembre 2025 BookCity Milano offrirà una riflessione collettiva sulla relazione a due vie fra le idee e il potere: un dibattito che coinvolgerà l'intera città, in cui il libro rappresenta un compagno imprescindibile per condividere idee e immaginare e progettare il futuro individuale e collettivo.
COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO.
giovedì 27 marzo 2025
Bookcity Milano: gli appuntamenti.
martedì 18 marzo 2025
A Vallata (Av) i riti della Settimana Santa, 17 e 18 Aprile 2025
In Irpinia uno dei più suggestivi e antichi riti della Settimana Santa del Sud Italia
Duecento Centurioni, i Misteri, tele settecentesche e i Cantori della Passio Christi del Metastasio accompagnano il feretro del Cristo Morto in processione
Concorso poetico e fotografico, scadenza 17 aprile 2025, Acqui Terme (Al)
Sono ufficialmente aperti il bando del XVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “Città di Acqui Terme” e il bando del III PREMIO DI FOTOGRAFI patrocinati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dal Comune di Acqui Terme.
Tutte le fotografie che parteciperanno al concorso, vincitrici e non, saranno esposte in una mostra nei giorni 6-7 settembre nel Chiostro del Duomo di Acqui Terme.
Scadenza: 17/04/2025
Modulo di iscrizione e modulo: https://www.associazionearchicultura.it/
Per ulteriori informazioni consultare il sito o rivolgersi via Mail a: archicultura@gmail.com
mercoledì 26 febbraio 2025
Le Borboniche. Le grandi regine delle Due Sicilie, 28 febbraio 2025, Avellino
Presso la Libreria Mondadori di Corso Vittorio Emanuele di Avellino alle 17.30 si presenta il libro di Gigi Di Fiore "Le Borboniche. Le grandi regine delle Due Sicilie".
A moderare l'incontro Gianluca Amatucci con Fiorentino Vecchiarelli, presidente Accademia dei Dogliosi.
Joe Dante su Zoom, 1 marzo 2025
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza, che è invitata a partecipare e a condividere questo momento di celebrazione e crescita culturale. Un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante di Joe Dante e per essere testimoni di un riconoscimento significativo da parte della comunità, in onore delle sue origini e del suo straordinario contributo al panorama culturale mondiale.
Chi trase a Montefusco, iniziative del 2 marzo 2025
A Montefusco, il 2 Marzo, vengono proposti, in sinergica continuità, due eventi interessanti e significativi: la Rievocazione teatrale "Chi trase a Montefusco", ormai evento identitario dell'antico Capoluogo del Principato e il Convegno "Non solo Anita: le donne del Risorgimento", un giusto tributo al sacrificio di tante donne dimenticate dalla storia ufficiale. Relatori la professoressa Gaetana Aufiero e il professore Valentino Romano, esperto di ribellismo contadino postunitario, soprattutto femminile.
lunedì 10 febbraio 2025
A Salerno in partenza un carico pieno di... 12 febbraio 2025, Lions Club Avellino Host
Il Lions Club Avellino Host presieduto da Ernesto Del Giudice, è lieto comunicare che mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 10,00 presso il Circolo Canottieri Irno di Salerno parteciperà alla Cerimonia Ufficiale, organizzata dal Consolato della Repubblica del Benin, console dott. Giuseppe Gambardella, di consegna del materiale scolastico donato in favore dei bambini bisognosi della Ong ADVS presieduta da Romain Koudakpo, raccolto attraverso lo ZAINO SOSPESO, iniziativa di rilevanza nazionale del Multidistretto Lions Italia 108 responsabile Gisella Nuzzaci.
La raccolta si è svolta presso i seguenti punti vendita di Avellino che hanno messo a disposizione il materiale scolastico a prezzi di riguardo e che ringraziamo per aver aderito a questa importante dimostrazione di solidarietà: Punto Contabile di Renato D’Argenio, Happy Days di Elvira Cucciniello, Print & Co del sig. Enrico. Ha aderito inoltre la CTA dell'ing. Antonino Pasquale.
Infine, ma non ultimi, si ringraziano tutti i genitori e gli insegnanti degli allievi delle scuole: Istituto Comprensivo L. Di Prisco di Fontanarosa con le sedi associate di Paternopoli, Taurasi, Luogosano, Sant'Angelo all’Esca, l’IC Giovanni XIII di Montefalcione con le sedi associate di Candida, Parolise, San Potito Ultra, l’IC di Serino Scuola a percorso musicale, per aver insegnato loro che anche con poco si può donare la felicità.
Ma poco non è stato.
Oltre 12.000 oggetti nuovi tra cui zaini, penne, portapenne, matite e materiale da disegno, quaderni, vestiti e oggetti per l'infanzia, giochi. Ma anche cattedre, banchi e sedie donate dall’IC L. Di Prisco di Fontanarosa, nella persona del Dirigente Scolastico prof.ssa Pamela Petrillo, utilissimi per poter allestire una delle scuole che il Consolato del Benin ha fatto edificare grazie al supporto di vari altri donatori.
Sono pervenute anche altre donazioni private da parte dei signori Crescenzo Polcaro e Maria D’Agostino, non dimenticando la dott.ssa Emanuela Pericolo Consigliere Provinciale con delega all'Istruzione e Assessore al Comune di Montefalcione, la Dott.ssa Antonella De Donno Dirigente scolastico dell’IC Giovanni XIII di Montefalcione che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, i soci tutti del Lions Club Avellino Host che si sono prodigati, e i responsabili del Coordinamento Prociv Avellino (protezione civile) che hanno provveduto a trasportare il materiale raccolto al molo di Salerno.
E non finisce qui.
Tutti sanno che una delle azioni di volontariato che Lions International svolge su scala internazionale è dedicata alla vista con la Raccolta degli Occhiali. Ebbene, tra il materiale che sarà spedito ci saranno anche occhiali per bambini confezionati ed etichettati, e questo grazie al grande cuore e interessamento di Lea D’Agostino responsabile del Distretto Lions 108Ya.
Responsabile attività Tina Rigione. Inoltre Carmine Tirri, Massimo Testa, Ivano Petrillo e Olga Russo.
venerdì 7 febbraio 2025
Chitarre al Cimarosa, da oggi dodici eventi, Avellino
Dodici appuntamenti, da febbraio ad ottobre.
Primo appuntamento venerdì 7 febbraio, ore 18.00, Auditorium "Mario Cesa" - Conservatorio "Domenico Cimarosa" - Alberto Ruocco e Leonardo Vannimartini eseguiranno brani di Bach, Castelnuovo - Tedesco, Villa-Lobos, Chopin, Regondi, Tansman
Ingresso libero.
Stop alla violenza, il resoconto.
La mostra ha presentato circa 300 cartoline poetiche inviate da artisti internazionali, utilizzando la mail art e la poesia come mezzi per esprimere la condanna alla violenza sulle donne e dare voce a chi combatte ogni giorno contro questo flagello. La sua curatrice, Grazyella, pseudonimo di Graziella Di Grezia, MD, PhD, radiologa e ricercatrice, ha creato un evento che non solo ha celebrato l'arte, ma ha anche promosso la consapevolezza e il cambiamento.
Grazyella, da anni impegnata nella sensibilizzazione sociale, ha creato il Mail Poetry Project, un marchio registrato che promuove l'arte della poesia visiva e della mail art come strumenti di espressione, denuncia e riflessione. Questo progetto, con la sua dimensione globale, ha visto la partecipazione di artisti provenienti da Italia, Germania, Francia, Spagna, Canada, Brasile, Giappone, Polonia e molti altri paesi, creando una rete di voci che, attraverso l'arte, si sono unite per dire “No alla violenza contro le donne”.
L’ evento è stato realizzato con la collaborazione del Museo Storico della Comunicazione di Roma e con il patrocinio USFI e del Tavolo dei “Postali"
I momenti salienti del programma sono stati:
24 gennaio 2025: l'inaugurazione della mostra, con un laboratorio creativo per bambini intitolato "Rosso solo il cuore", a cura dell’associazione Lupus in Fabula, che ha dato vita a un'esperienza coinvolgente per sensibilizzare anche i più piccoli sul tema della violenza.
Tornano le Note d'Insieme in Gioventù, terza edizione 2025, Avellino
NOTE D'INSIEME IN GIOVENTù
III EDIZIONE 2025
Il Lions Club Avellino Host presieduto da Ernesto Del Giudice, con il contributo della Fondazione Lions Distretto 108Ya, con il Patrocinio del Comune di Avellino e in collaborazione con l’Associazione Zenit 2000, organizza la terza edizione del concorso musicale del Distretto Lions 108Ya NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’, riservato ai giovani musicisti classici e jazz fino ai 35 anni residenti nel territorio distrettuale costituito dalle regioni Campania, Basilicata, Calabria.
Il Concorso si svolgerà in Avellino presso il Teatro Eliseo dal 29 aprile al 3 maggio 2025, con Concerto finale e Premiazione Sabato 3 Maggio alle ore 18,00. Borse di Studio per 1.800,00 euro, targhe e attestazioni di premio e partecipazione per tutti i concorrenti.
Previste 4 sezioni di partecipazione, con 12 differenti categorie, dedicate alle Scuole Medie a indirizzo musicale, Licei Musicali, Esecuzione, Jazz.
In collaborazione con i Lions Club Ariano Irpino, Avellino Principato Ultra, Benevento Host, Benevento Arco Traiano, Morra De Sanctis Alta Irpinia, Napoli Host, il Leo Club Irpinia.
lunedì 16 dicembre 2024
"Cartoline Musicali": poesia e musica si incontrano ad Avellino, 17 dicembre 2024
Un evento unico che unisce arte visiva, poesia e musica dal vivo, con il nuovo format di Grazyella presso il Caffè Hope.
Grazyella – nome artistico di Graziella di Grezia – presenta il nuovo format del suo Mail Poetry Project ® : le "Cartoline Musicali".
L’evento, che si terrà martedì 17 dicembre alle ore 17 presso il Caffè Hope ad Avellino, vedrà protagoniste le cartoline poetiche dell’autrice accompagnate da un concerto per violoncello e pianoforte. L’iniziativa è organizzata grazie all’ APS Avellino per il Mondo e con la collaborazione dell'Associazione Sannio Arte e Cultura.
"Le 'Cartoline Musicali' nascono per creare un dialogo tra poesia, arte visiva e musica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva ed emozionale" (Grazyella).
L’evento sarà introdotto dalla poetessa Rossella Tempesta, e sarà un’occasione per celebrare l’unione tra arti diverse in un ambiente accogliente.
"Ogni cartolina poetica rappresenta un ponte tra emozioni e linguaggi artistici, una possibilità di condivisione unica nel suo genere" (Rossella Tempesta).
MAGGIORI DETTAGLI:
- Data: Martedì 17 dicembre 2024
- Orario: Ore 17:00
- Luogo: Caffè Hope, Avellino (alle spalle di Piazza Libertà)
- Ingresso: Libero
PER ULTERIORI INFORMAZIONI/CONTATTI:
- Email: mailpoetryproject@gmail.com
- Social: Grazyella
19-12-2024 TEATRO ELISEO, MARIANO RIGILLO AD AVELLINO PER LE NOTE RITROVATE
mercoledì 20 novembre 2024
23 novembre 1980 - 23 novembre 2024, Piazza del Popolo, Avellino
martedì 19 novembre 2024
Facciamo un salto in Benin, Raccolta solidale fino al 6 gennaio 2025
- ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XIII DI MONTEFALCIONE con le sezioni associate di Candida, Parolise, San Potito Ultra.