NOTE D’INSIEME IN GIOVENTù - TERZA EDIZIONE 2025
Grande evento sabato 3 maggio ad Avellino presso il Teatro Eliseo di Via Roma, a partire dalle ore 18:00.
NOTE D’INSIEME IN GIOVENTù - TERZA EDIZIONE 2025
Grande evento sabato 3 maggio ad Avellino presso il Teatro Eliseo di Via Roma, a partire dalle ore 18:00.
Fede, antichi riti e cultura si uniscono nella rievocazione storica della Passione di Cristo ai piedi del Castello del Principe Carlo Gesualdo, in provincia di Avellino.
Torna anche quest’anno la Rievocazione Storica della Passione di Cristo a Gesualdo, atteso e coinvolgente appuntamento in programma la sera del Venerdì Santo (18 aprile 2025), che mette in scena la vita di Cristo e la Via Crucis con una suggestiva ed emozionante rappresentazione di comunità.
La “Passione di Cristo” di Gesualdo è ideata come qualcosa di più di una semplice rievocazione storica rilevando la propria natura di spettacolo corale, con tutto il corredo del caso, attorno alle ultime drammatiche ore della vita di Gesù.
A determinarne il grande successo, che si ripete ogni anno, la cura dei particolari, lo scenario della Rocca del castello di Gesualdo e una ormai collaudata formula registica arricchita da spettacolari effetti scenici e musicali.
La manifestazione, organizzata dalla Proloco Civitatis Iesualdinae e dalla Irpinia Film Commission in collaborazione con le altre associazioni locali, richiama ad ogni edizione moltissimi spettatori, accompagnando le celebrazioni della Pasqua e coniugando l'elemento spirituale e religioso alla componente teatrale e spettacolare.
Dal 10 al 16 novembre 2025 BookCity Milano offrirà una riflessione collettiva sulla relazione a due vie fra le idee e il potere: un dibattito che coinvolgerà l'intera città, in cui il libro rappresenta un compagno imprescindibile per condividere idee e immaginare e progettare il futuro individuale e collettivo.
In Irpinia uno dei più suggestivi e antichi riti della Settimana Santa del Sud Italia
Duecento Centurioni, i Misteri, tele settecentesche e i Cantori della Passio Christi del Metastasio accompagnano il feretro del Cristo Morto in processione
Sono ufficialmente aperti il bando del XVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “Città di Acqui Terme” e il bando del III PREMIO DI FOTOGRAFI patrocinati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dal Comune di Acqui Terme.
Tutte le fotografie che parteciperanno al concorso, vincitrici e non, saranno esposte in una mostra nei giorni 6-7 settembre nel Chiostro del Duomo di Acqui Terme.
Scadenza: 17/04/2025
Modulo di iscrizione e modulo: https://www.associazionearchicultura.it/
Per ulteriori informazioni consultare il sito o rivolgersi via Mail a: archicultura@gmail.com
Presso la Libreria Mondadori di Corso Vittorio Emanuele di Avellino alle 17.30 si presenta il libro di Gigi Di Fiore "Le Borboniche. Le grandi regine delle Due Sicilie".
A moderare l'incontro Gianluca Amatucci con Fiorentino Vecchiarelli, presidente Accademia dei Dogliosi.
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza, che è invitata a partecipare e a condividere questo momento di celebrazione e crescita culturale. Un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante di Joe Dante e per essere testimoni di un riconoscimento significativo da parte della comunità, in onore delle sue origini e del suo straordinario contributo al panorama culturale mondiale.
A Montefusco, il 2 Marzo, vengono proposti, in sinergica continuità, due eventi interessanti e significativi: la Rievocazione teatrale "Chi trase a Montefusco", ormai evento identitario dell'antico Capoluogo del Principato e il Convegno "Non solo Anita: le donne del Risorgimento", un giusto tributo al sacrificio di tante donne dimenticate dalla storia ufficiale. Relatori la professoressa Gaetana Aufiero e il professore Valentino Romano, esperto di ribellismo contadino postunitario, soprattutto femminile.
NOTE D'INSIEME IN GIOVENTù
III EDIZIONE 2025
Il Lions Club Avellino Host presieduto da Ernesto Del Giudice, con il contributo della Fondazione Lions Distretto 108Ya, con il Patrocinio del Comune di Avellino e in collaborazione con l’Associazione Zenit 2000, organizza la terza edizione del concorso musicale del Distretto Lions 108Ya NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’, riservato ai giovani musicisti classici e jazz fino ai 35 anni residenti nel territorio distrettuale costituito dalle regioni Campania, Basilicata, Calabria.
Il Concorso si svolgerà in Avellino presso il Teatro Eliseo dal 29 aprile al 3 maggio 2025, con Concerto finale e Premiazione Sabato 3 Maggio alle ore 18,00. Borse di Studio per 1.800,00 euro, targhe e attestazioni di premio e partecipazione per tutti i concorrenti.
Previste 4 sezioni di partecipazione, con 12 differenti categorie, dedicate alle Scuole Medie a indirizzo musicale, Licei Musicali, Esecuzione, Jazz.
In collaborazione con i Lions Club Ariano Irpino, Avellino Principato Ultra, Benevento Host, Benevento Arco Traiano, Morra De Sanctis Alta Irpinia, Napoli Host, il Leo Club Irpinia.
Un evento unico che unisce arte visiva, poesia e musica dal vivo, con il nuovo format di Grazyella presso il Caffè Hope.
Grazyella – nome artistico di Graziella di Grezia – presenta il nuovo format del suo Mail Poetry Project ® : le "Cartoline Musicali".
L’evento, che si terrà martedì 17 dicembre alle ore 17 presso il Caffè Hope ad Avellino, vedrà protagoniste le cartoline poetiche dell’autrice accompagnate da un concerto per violoncello e pianoforte. L’iniziativa è organizzata grazie all’ APS Avellino per il Mondo e con la collaborazione dell'Associazione Sannio Arte e Cultura.
"Le 'Cartoline Musicali' nascono per creare un dialogo tra poesia, arte visiva e musica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva ed emozionale" (Grazyella).
L’evento sarà introdotto dalla poetessa Rossella Tempesta, e sarà un’occasione per celebrare l’unione tra arti diverse in un ambiente accogliente.
"Ogni cartolina poetica rappresenta un ponte tra emozioni e linguaggi artistici, una possibilità di condivisione unica nel suo genere" (Rossella Tempesta).
MAGGIORI DETTAGLI:
- Data: Martedì 17 dicembre 2024
- Orario: Ore 17:00
- Luogo: Caffè Hope, Avellino (alle spalle di Piazza Libertà)
- Ingresso: Libero
PER ULTERIORI INFORMAZIONI/CONTATTI:
- Email: mailpoetryproject@gmail.com
- Social: Grazyella