Massimo Testa
Direttore d'Orchestra
Avellinese, anche violinista e compositore, ha studiato presso il Conservatorio musicale statale “D. Cimarosa” di Avellino conseguendo, brillantemente, i diplomi in Violino, Composizione, Musica Corale e Direzione di coro, Direzione d’Orchestra. Ha studiato Direzione d’Orchestra con i M° M. De Bernardt, G. Serembe, P. Bellugi, S. Gorli, Z. Pesko; ha inoltre conseguito il Diploma del Corso di Alto Perfezionamento in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del M° Donato Renzetti di cui è stato anche assistente.
Vincitore dei Concorsi a Cattedra di Quartetto e Musica da Camera nei Conservatori di Stato, è titolare della cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio Musicale Statale “D. CIMAROSA” di Avellino.
Fernanda Costa
Soprano
Fernanda Costa inizia gli studi di canto presso il liceo Viotti di Vercelli, sotto la guida di Rosetta Noli, diplomandosi successivamente al Conservatorio G. Verdi di Milano. Si perfeziona con T. Illesberg e W. Roseta, risulta finalista in diverse competizioni internazionali. Il suo debutto avviene nel 1983 con Don Pasquale. Intraprende quindi una brillante attività internazionale che la porta nei più prestigiosi teatri in Italia e all’estero.

Ha lavorato al fianco di cantanti quali José Carreras, Leo Nucci, Enzo Dara, Giorgio Zancanaro, Salvatore Fisichella, Alessandro Corbelli, Michele Pertusi, Agnes Baltsa, Ferruccio Furlanetto, Mirella Freni, Giovanna Casolla e come direttori Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Stefano Ranzani, Gianandrea Gavazzeni, Wolfgang Sawallisch.