COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO.
COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO.
In questo sito NON si utilizzano cookie per il tracciamento di dati personali e le statistiche di affluenza al sito svolte da terze parti NON ci consentono di risalire agli utenti che visitano il sito.
CONTINUANDO LA NAVIGAZIONE ACCETTI DI AVER PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA RIPORTATO.
IL RIFIUTO È PREVISTO SOLO PER L'UTILIZZO DEI COOKIE DI CUI QUESTO SITO NON È PROVVISTO.
Visualizzazione post con etichetta *Padova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Padova. Mostra tutti i post
martedì 18 marzo 2025
venerdì 2 marzo 2018
La bomba del salernitano Giorgio Adamo, guarda il video.
“La bomba”, il nuovo singolo dell’artista salernitano Giorgio Adamo, è un defibrillatore per coscienze.
Il testo del brano nasce in una tormentata notte del 2014, quando balzò alla cronaca la notizia che fosse “riscoppiata“ la guerra infinita in Palestina. L’artista cominciò ad arrangiarlo dopo i fatti del Bataclan, episodio che lo toccò da vicino perchè pochi giorni dopo egli si sarebbe ritrovato a Parigi per lavoro, proprio in un teatro stracolmo.
Nel video, per la regia di Matteo Zonca, si racconta la storia di un peccatore rinsavito che corre alla ricerca dell'ultima speranza riposta negli occhi di un bambino (Link video: https://youtu.be/G7dNIb_SzMQ)
Nel fatidico incontro, però, qualcosa va storto e il bambino viene attratto istintivamente dall'ultima “macchia” del peccato che il messaggero si porta addosso. Per fortuna la purezza del piccolo prevale e decide con bianca saggezza di tramutare quel buio in luce.

Il brano “La bomba” parla di come si è estranei a tutto ciò che appare così lontano finchè non ci si sente sfiorati dalle cose. Quando l'erba del vicino è più verde ci affacciamo per invidiarla, quando l'erba del vicino è bruciata non ci sporgiamo mai per dargli un po' d'acqua.
Testo e musica: Giorgio Adamo
Produzione, arrangiamenti, mixing e mastering: Alberto De Rossi.
Chitarre, basso, keyboards, programming: Alberto De Rossi
Voce, cori e chitarra acustica: Giorgio Adamo
Batteria e percussioni: Enrico Santangelo
Iscriviti a:
Post (Atom)